Roberta Franzoni

Insegnante Yoga

Mi chiamo Roberta e dopo anni di lavoro nel settore informatico, ho deciso di ‘buttarmi’ in una delle sfide più grandi e importati della mia vita: fare della mia passione il mio nuovo lavoro.

Mi sono avvicinata allo yoga nel 1999 per semplice curiosità e forse un po’ per caso. Da quel momento mi sono presto resa conto che lo yoga ero proprio ciò che inconsciamente stavo cercando, un affascinante mondo che ha cambiando il mio modo di vivere.

Nel 2012 conseguo il diploma per l’insegnamento dello yoga dopo un corso di formazione quadriennale presso ISYCO (Istituto per lo Studio dello Yoga e della Cultura Orientale), patrocinato dall’Università di Torino.

Inoltre, mi specializzo nel metodo Gioca Yoga presso AIYB (Associazione Italiana Yoga per Bambini) diretto da Lorena V. Pajalunga. Il bambino attraverso gli ASANA (posizioni), sviluppa tecniche di concentrazione e apprendimento. Nello Yoga Nidra dei bambini, porterà calma e autocontrollo rendendoli più sereni e tranquilli.

Nel 2013 decido di trascorrere quasi due mesi in India a Rishikesh sotto la guida di Swami Sudhir Anand presso Ashram Shiva Yoga Peeth, dove ricevo il diploma di Insegnate di Ashtanga Yoga.

Partecipo a corsi di formazione e seminari di approfondimento di Hatha Yoga tenuti da prestigiosi maestri tra i quali: Van Lysebeth, Dr. Bhole, Lorenza Ferraguti, etc…

Nel 2012 è nata la scuola Katha Yoga a Castiglione delle Stiviere (MN), un centro per la diffusione del benessere fisico, mentale attraverso la pratica dello yoga integrale. La scuola offre principalmente lezioni settimanali collettive adatte a tutti. Propone corsi di Yoga Integrale, Yoga Dolce, Vinyasa Yoga, Yoga in Gravidanza, Yoga per Bambini, Yoga Nidra, Meditazione, Mantra, Tecniche di Pranayama e Shatkarma, e Yoga Props (yoga con supporti) e Lezioni Individuali.

Le lezioni presso Katha Yoga sono costruite con basi precise e accurate studiate nei minimi dettagli per permettere al praticante di trovare il corretto allineamento del corpo attraverso l’ascolto di se stesso, delle proprie resistenze fisiche e mentali. Attraverso il respiro si impara a lasciare andare ciò che è dannoso per il proprio quieto vivere. Tutti questi aspetti permettono, con il tempo, di cogliere i messaggi che il nostro corpo ci fornisce, di conseguenza, divenire consapevoli della trasformazione e del risveglio della nostra vera essenza imparando a conoscerci, per aprire il nostro cuore a noi stessi e al prossimo.

Attualmente la formazione continua, sto conseguendo la specializzazione del metodo Yoga su Misura diretto da Shanti Brancolini di Passione Yoga.